Nella cartolina: Luca Boschi, Carlo Peroni, Piero Tonin.

Nell'occasione ho avuto il piacere di incrociare qualcuno dei disegnatori che hanno contribuito alla realizzazione del Cava-fumetto:
Fernando Caretta in versione Che Guevara, che ci ha donato le sublimi cherubine che popolano il "Paradiso degli Umoristi".

Direttamente da Genova Laca, papà del verdissimo Pasol, che ha constatato la bontà della nostra operazione.

Colto al volo, il Maestro Giuseppe Festino e il suo Vinicius De Moraes, qui alle prese con il mio Osvaldo Cavandoli.

E dulcis in fundo, il Nume Tutelare Carlo "Perogatt" Peroni, con Slurp il folle, Skull il teschio parlante di Zio Boris, un Gianconiglio ormai alla frutta e un pulcino nero che preferisce mantenere l'anonimato.
